Autore:
Si tratta di un handbook molto pratico e maneggevole. Il formato agevola la lettura e la consultazione che diviene rapida e scorrevole. La struttura è interessante: principi dell’elettrofisiologia, elettrocardiogramma normale, il vettore cardiaco, modalità di interpretazione dell’ECG e alterazioni varie dell’ECG.
Il lettore affronta per prima cosa gli elementi propedeutici di elettrofisiologia che gli permetteranno poi di comprendere le sezioni successive dedicate alle alterazioni. La parte iniziale è completa e scorrevole, integrata da cenni storici che rendono lo studio interessante e piacevole. Le parti tecniche sul metodo di lettura e interpretazione è molto dettagliata e specifica ma descritta in modo comprensibile anche a chi non ha esperienza o non possiede particolari competenze in ambito cardiologico.
Le alterazioni dell’ECG sono corredate da immagini di elettrocardiogrammi che rendono quanto descritto comprensibile e chiaro. In conclusione si può affermare che si tratta di un testo utile per chi vuole approcciarsi a questo argomento oppure un manuale da utilizzare per corsi di approfondimento.
Aggiungi una recensione
You must be logged in to post a review.